Informativa resa ai sensi dell’art. 13 del Reg. UE 2016/679 (di seguito GDPR)
Informazioni generali
Informiamo i soggetti interessati (di cui all’art. 4, comma 1 del GDPR) dei seguenti profili generali, validi per tutti gli ambiti di trattamento:
- tutti i dati sono trattati in modo lecito, corretto e trasparente nei confronti dell’interessato, nel rispetto dei principi generali stabiliti dall’art. 5 del GDPR;
- sono previste specifiche misure di sicurezza per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti e accessi non autorizzati.
Riferimenti e diritti degli interessati
- Il Titolare del trattamento è la scrivente GEMCO Srl, rappresentata dal legale rappresentante pro-tempore, al quale ci si può rivolgere per esercitare tutti i diritti previsti dagli artt. 15-21 del GDPR (diritto di accesso, di rettifica, di cancellazione, di limitazione, di portabilità, di opposizione), nonché di revocare un consenso precedentemente accordato; in caso di mancato riscontro alle loro richieste, gli interessati possono proporre reclamo all’Autorità Garante per la protezione dei dati personali (GDPR – Art.13, comma 2, lettera d).
Dati di contatto del Titolare del trattamento
Indirizzo: Via Borghetto, 2/i – 29121 Piacenza (PC) Italia
Telefono: +39 0523 1903456 – Email: info@gemcoengineering.it
Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet. Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti. In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Finalità e base giuridica del trattamento (GDPR-Art.13, comma 1, lett.c) |
Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche sull’uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati anche per l’accertamento di responsabilità in caso di eventuali reati informatici ai danni del sito (legittimo interesse del titolare). |
Ambito di comunicazione (GDPR-Art.13, comma 1, lett.e,f) |
(GDPR-Art.13, comma 1, lett.e,f) I dati potranno essere trattati esclusivamente da personale interno, debitamente autorizzato ed istruito al trattamento (GDPR-Art.29) o da eventuali incaricati alla manutenzione della piattaforma web (in questo caso responsabili esterni) e non saranno comunicati ad altri soggetti, diffusi o trasferiti in paesi extra UE. Solo in caso di indagini saranno messi a disposizione delle autorità competenti. |
Periodo di conservazione dei dati (GDPR-Art.13, comma 2, lett.a) |
(GDPR-Art.13, comma 2, lett.a) I dati sono conservati di norma per brevi periodi di tempo, salvo eventuali proroghe legate ad attività di indagine. |
Trattamento (GDPR-Art.13, comma 2, lett.f) |
(GDPR-Art.13, comma 2, lett.f) I dati non sono forniti dall’interessato ma acquisiti automaticamente dai sistemi tecnologici del sito. |
I cookie
Cosa sono: I cookie sono brevi frammenti di testo (lettere e/o numeri) che consentono al server web di memorizzare informazioni sul client (il browser) da riutilizzare durante la visita al sito web (cookie di sessione) o in seguito, anche dopo diversi giorni (cookie persistenti). I cookie vengono memorizzati, in base alle preferenze dell’utente, dal singolo browser sullo specifico dispositivo utilizzato (computer, tablet, smartphone). Tecnologie simili, come ad esempio i web beacon, le GIF trasparenti e tutte le forme di memorizzazione locale introdotte con HTML5, possono essere utilizzate per raccogliere informazioni sul comportamento degli utenti e sull’utilizzo dei servizi. In questa informativa ci riferiremo ai cookie e a tutte le tecnologie simili utilizzando semplicemente la parola “cookie”.
Possibili tipi di cookie di prima parte e modalità di gestione delle preferenze
CATEGORIA | FINALITÀ | GESTIONE DELLE PREFERENZE |
---|---|---|
Cookie tecnici di navigazione o di sessione | Garantire la normale navigazione e fruizione del sito | Attraverso i principali browser web è possibile:
Per informazioni sulle impostazioni dei singoli browser, si rimanda al paragrafo specifico. Si ricorda che il blocco o la cancellazione dei cookie può compromettere la navigazione e la funzionalità del sito. |
Cookie tecnico-analitici | Raccolgono informazioni sul numero di visitatori e sulle pagine visitate | |
Cookie tecnico-funzionali | Consentono la navigazione in funzione di criteri selezionati | |
Cookie di profilazione | Creano profili di utenti al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze espresse. |
Il sito web può contenere collegamenti a siti web di terze parti e cookie di terze parti; per ulteriori informazioni, si prega di consultare l’informativa sulla privacy dei siti collegati.
Gestione delle preferenze per i cookie di prima parte
You may choose to prevent this website from aggregating and analyzing the actions you take here. Doing so will protect your privacy, but will also prevent the owner from learning from your actions and creating a better experience for you and other users.
Gestione delle preferenze attraverso i principali browser
L’utente può decidere se accettare o meno i cookie attraverso le impostazioni del proprio browser (ricordiamo che, per impostazione predefinita, quasi tutti i browser web sono impostati per accettare automaticamente i cookie). L’impostazione può essere modificata e definita in modo specifico per i diversi siti e applicazioni web. Inoltre, i migliori browser consentono di definire impostazioni diverse per i cookie “proprietari” e “di terze parti”. Di solito, la configurazione dei cookie viene effettuata dal menu “Preferenze”, “Strumenti” o “Opzioni”.
Di seguito è riportato un elenco di link alle guide per la gestione dei cookie dei principali browser:
- Internet Explorer: http://support.microsoft.com/kb/278835
- Internet Explorer [versione mobile]: http://www.windowsphone.com/en-us/how-to/wp7/web/changing-privacy-and-other-browser-settings
- Chrome: http://support.google.com/chrome/bin/answer.py?hl=en-GB&answer=95647
- Safari: http://docs.info.apple.com/article.html?path=Safari/5.0/en/9277.html
- Safari [versione mobile]: http://support.apple.com/kb/HT1677
- Firefox: http://support.mozilla.org/en-US/kb/Enabling%20and%20disabling%20cookies
- Android: https://support.google.com/accounts/answer/61416?co=GENIE.Platform%3DAndroid&hl=en
- Opera: http://help.opera.com/opera/Windows/1781/it/controlPages.html#manageCookies
Ulteriori informazioni
- www.allaboutcookies.org (per maggiori informazioni sulle tecnologie dei cookie e sul loro funzionamento)
- www.youronlinechoices.com/it/a-proposito (consente agli utenti di opporsi all’installazione dei principali cookie di profilazione)
- www.garanteprivacy.it/cookie (raccolta dei principali interventi normativi in materia da parte dell’Autorità Garante italiana)
Per maggiori informazioni o per esercitare i diritti stabiliti dagli articoli da 15 a 22 del Regolamento Europeo Privacy n. 679/16, è possibile contattare il Titolare del trattamento utilizzando i contatti presenti sul sito.
Servizi specifici
Il sito può contenere moduli di raccolta dati al fine di garantire all’utente servizi/funzionalità (es.: richiesta informazioni, registrazioni, ecc.).
Finalità e base giuridica del trattamento (GDPR-Art.13, comma 1, lett.c) |
I dati identificativi e di contatto sono necessari per rispondere alle esigenze degli interessati. L’invio della richiesta è subordinato al consenso specifico, libero e informato (GDPR-Art.6, comma 1, lett. a). |
Ambito di comunicazione (GDPR-Art.13, comma 1, lett.e,f) |
I dati sono trattati esclusivamente da personale debitamente autorizzato e formato (GDPR-Art.29) o da incaricati della manutenzione della piattaforma web o dell’erogazione del servizio (in questo caso responsabili esterni). I dati non saranno comunicati o trasferiti in paesi extra UE. |
Periodo di conservazione dei dati (GDPR-Art.13, comma 2, lett.a) |
I dati sono conservati per tempi compatibili con le finalità della raccolta. |
Disposizioni (GDPR-Art.13, comma 2, lett.f) I dati non sono forniti dall’interessato ma acquisiti automaticamente dai sistemi tecnologici del sito |
Il conferimento dei dati di cui ai campi obbligatori è necessario per ottenere una risposta, mentre i campi facoltativi hanno lo scopo di fornire allo staff ulteriori elementi utili per facilitare il contatto. |
Dati forniti volontariamente dall’utente
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di posta elettronica e/o ordinaria agli indirizzi presenti su questo sito comporta la successiva acquisizione dell’indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali inseriti nella missiva. Se il mittente invia il proprio curriculum per presentare la propria candidatura professionale, è l’unico responsabile della pertinenza e dell’accuratezza dei dati inviati. Si noti che qualsiasi curriculum che non abbia l’autorizzazione al trattamento dei dati sarà immediatamente cancellato.
Aggiornamento della politica
Si precisa che la presente informativa potrà essere soggetta a revisione periodica, anche in relazione alla normativa e alla giurisprudenza in materia. In caso di modifiche significative, ne verrà data adeguata evidenza sulla home page del sito per un tempo ragionevole. I soggetti interessati sono comunque invitati a consultare periodicamente la presente informativa.